top of page

PAZIENTI

Cosa sono esattamente gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono dei piccoli perni, molto resistenti e fabbricati in metalli biocompatibili, solitamente il titanio. Durante l’intervento, a seguito di un'anestesia locale, l’impianto è inserito nell’osso, mandibolare o mascellare, in sostituzione della radice del dente mancante e base per la ricostruzione estetica. 

L’implantologia ha raggiunto, in oltre trent’anni di ricerche cliniche  e scientifiche, livelli altissimi di avanguardia per risolvere i molteplici casi di assenza di denti naturali.

d10.png
Monofasici e Bifasici

La più grande differenza delle diverse tipologie di impianti si riscontra nella loro forma principale:

Monofasici - In un pezzo unico, permettono di effettuare il carico immediato, diminuiscono i tempi di risoluzione e il dolore, ottengono fin da subito un buon risultato estetico.

Bifasico - In due pezzi, possiede un’ampia gamma di soluzioni per ottenere ottimi risultati estetici, necessità di tempi più lunghi a causa dell’attesa dell’osteointegrazione completa dell’impianto.

La scelta della tipologia dell’impianto è completamente soggetta  alla situazione clinica del paziente.

3924.jpg
I BENEFICI DEGLI IMPIANTI DENTALI

Gli impianti dentali si integrano nell'organismo

La specifica conformazione chimica del titanio permette agli impianti dentali di integrarsi naturalmente nell’organismo, a differenza di corpi estranei che rischiano il così detto rigetto.

 

Gli impianti dentali salvano la struttura del volto e dei denti.

Durante la masticazione sono coinvolte differenti forze a livello mascellare o mandibolare. Nel caso di assenza di denti, anche di uno singolo, o protesi convenzionali, queste forze vengono a mancare causando una regressione delle ossa e il cambiamento progressivo della fisionomia facciale. Inoltre, i denti adiacenti non subiscono nessun trattamento o modifica e la loro naturale struttura rimane intatta.

 

Il vostro sorriso salvato dagli impianti dentali.

Il risultato finale è estremamente naturale. Vi sembrerà di avere i vostri denti e potrete ritornare a parlare liberamente, sorridere e a mordere la vita in tutta libertà.

LA PROCEDURA CLINICA

Diagnosi e scelta del piano di cura

In seguito alle radiografie e le scansioni TC, il proprio dentista valuta i possibili piani di cura evidenziando i differenti vantaggi e svantaggi. Ora si è pronti a scegliere la terapia più idonea.

 

L’intervento con gli impianti dentali

L’impianto è inserito chirurgicamente in anestesia locale ed è necessario un periodo di guarigione di alcune settimana prima di provvedere con la sistemazione della protesi definitiva.

Questo tempo permette all’osso di crescere correttamente integrando l’impianto come parte naturale dell’organismo.

In caso di carico immediato e di impianti Monofasici, la protesi è posizionata al termine dell’intervento.

 

La protesi finale

Al termine della guarigione, si posizionerà la protesi definitiva con ottimi risultati estetici.

Gli impianti dentali possono durare tutta una vita, per cui è bene prendersene cura effettuando periodici controlli ed eseguendo una costante e attenta igiene orale.

Domande Frequenti

Gli impianti dentali sono una soluzione costosa?

Il costo del piano di cura varia una base al numero di impianti e a alle procedure chirurgiche necessarie. Sono anche da sommare tutti i costi relativi alla realizzazione della protesi.

È vero che, se all’inizio può apparire un costo elevato, sul lungo periodo gli impianti rappresentano la soluzione definitiva più corretta e meno costosa rispetto a tutti gli interventi intermedi per tamponare la situazione.

 

L’intervento è rischioso e doloroso?

La terapia implantare è un approccio che vanta decenni di esperienza e progressi clinici incredibili. Attualmente le sistematiche impiantare garantiscono un elevato range di sicurezza.

Per quanto possa sembrare strano, il dolore è estremamente limitato e controllabile seguendo le prescrizioni post operatorie consigliate dal proprio dentista.

 

Quanto tempo si deve aspettare per il risultato finale?

Dopo l'inserimento dell'impianto, il processo di osteointegrazione dura circa dalle 6 alle 8 settimane.

I tempi di guarigione dipendono dallo stato di salute individuale del paziente e dalla natura della situazione clinica che necessita l’intervento del dentista.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci

Saremo lieti di aiutarti. Contattaci tramite telefono, email o i nostri canali media.

bottom of page